Tra ville e Giardini
6 giugno 2025

Venerdì 6 giugno 2025 - ore 20

Calano le luci sulla dodicesima edizione di Tra Ville e Giardini: un’edizione che ha rischiato di essere fortemente condizionata dal maltempo della settimana passata e dalle nubi che per tutta la giornata di venerdì 6 giugno hanno lambito la città di Varese, per dare un piccolo assaggio “bagnato” proprio al momento della partenza della competizione.

Ma i runner sono tosti, e non si sono fatti intimidire: grande partecipazione di amatori e camminatori alla manifestazione non competitiva, e buona aderenza alla gara competitiva con 206 atleti al traguardo.

In campo maschile si impone Peter Wahome Murithi (Run2gether) in 45:51, seguito a breve distanza dal francese Julien Gueydon (Menton Marathon A) in 46:30 e a chiudere il podio Luca Ponti (Atletica 3V) 48:22.

Il podio femminile vede al primo posto Claudia Gelsomino (Atl. Casone Noceto), atleta di altissima caratura che fa il vuoto dietro di sé chiudendo in 55:28, distanziando di quasi 2′ la seconda classificata Greta Banfi (Runcard) che completa la gara in 57:19. Al terzo posto Elena Soffia (G.S. Maratoneti Cassano M.go) con un tempo di 58:28.

 

Un caloroso ringraziamento va all’Università degli Studi dell’Insubria, all’Associazione Dove Due o Tre, alla Giunta Comune di Varese, all’Ufficio sport Comune di Varese, al Lions Club Varese Host, all’ Associazione Nazionale Carabinieri – sezione di Varese, all’Associazione Polizia di Stato – sezione di Varese, alla Polizia Locale Varese, al Gruppo Alpini, e a tutti i volontari.

Un enorme grazie a tutti i nostri sponsor, che ogni anno scelgono di supportarci generosamente: Tommy Sport, B.E.A. Studio massaggi Mcb, Il Salumaio di Sant’Ambrogio, Pasticceria Marabelli, Panetteria – pasticceria “Le buone tentazioni” di Vito Lorusso, Falegnameria F.lli Caliaro, Macelleria Tonino, Parrucchiere DIDO Hair Stylist, Agenzia Unipol Varese/Saltrio, La Bottega di Tamy, Di.Be. srl.

 

Infine, ricordiamo che il ricavato della manifestazione sarà devoluto all’associazione Amico Fragile: un grazie infinito a tutto quello che fate!

 

A presto! 

Dodici candeline per il tradizionale appuntamento in apertura dell’estate. E come da tradizione, anche questa edizione di Tra Ville e Giardini propone due percorsi: uno competitivo sulla distanza di circa 12,8 km per tesserati Fidal e Runcard e uno non competitivo sulla distanza di circa 7,6 km per gli amatori. Le magnifiche ville di Varese aspettano il popolo dei Runner, per assaporare una città diversa e a misura d’uomo.
Anche quest’anno la manifestazione sarà legata ad un progetto con fini benefici: l’edizione 2025 appoggerà Amico Fragile OdV, un’associazione di volontariato di Varese fondata nel 2010, che persegue lo scopo di fornire assistenza socio-sanitaria multidisciplinare e tutela dei diritti a soggetti abusati e vittime di violenza di genere e nelle relazioni intime, di bullismo e cyber bullismo.
Si unisce a noi il prezioso supporto del Lions Club Varese Host, del Comune di Varese – Ufficio sport, dell’Università degli Studi dell’Insubria, dell’Associazione Nazionale Carabinieri – sezione Varese, del gruppo Alpini, di tutti i numerosi volontari.
La Società Runner Varese come sempre riesce ad unire sport, salute e impegno sociale. Vi incoraggiamo a partecipare numerosi, affinché insieme possiamo dare un significativo contributo.

Logistica e informazioni generali

Di seguito trovate alcune informazioni logistiche utili per il giorno della gara.

Ritrovo: ore 18:15 presso i Giardini Estensi in Via Luigi Sacco, 5, 21100 Varese (qui la mappa). Ritiro pettorali fino alle 19:45.

Parcheggi a pagamento:

Orari partenze:

  • ore 19:30 minigiro.
  • ore 20:00 gara competitiva 12,800 km.
  • ore 20:05 gara non competitiva 7,6 km.

Servizi Igienici: all’interno dei Giardini Estensi.

Deposito borse e chiavi NON CUSTODITO: all’interno dei Giardini Estensi.

Ristoro: uno con sola acqua lungo il percorso, sia per la gara competitiva sia per la gara non competitiva, e ristoro finale.

Dopo l’arrivo sarà possibile cenare presso lo stand gastronomico che proporrà panino con le salamelle e patatine.

Ritiro pacco gara:

  • per i competitivi una volta tagliato il traguardo maglia tecnica e medaglia.
  • Per i non competitivi una volta tagliato il traguardo omaggio floreale.

Cronometraggio gara: a cura Endu.

 

Servizio massaggi: sarà presente gazebo B.E.A. – Studio Massaggi Mcb per massaggi post gara (via Roma 21, Valganna – VA – 3759235566 – Facebook/Instagram: @bea.studiomassaggi.mcb).

Iscrizioni

LE ISCRIZIONI ONLINE APRONO IL 1/4/2025 E CHIUDONO IL 5/6/2025!

Per la gara competitiva sarà possibile iscriversi online al costo di 15€. Saranno disponibili inoltre 30 pettorali al costo di 20€ per le iscrizioni in loco il 6/6. Sarà possibile iscriversi fino al raggiungimento del numero massimo di 350 iscritti.

Per la gara non competitiva sarà possibile iscriversi, massimo 400 iscritti, con le seguenti modalità:

  • online (costo 8€).
  • presso Ottica Giorgi, Corso Aldo Moro, 11, 21100 Varese (costo 8€).
  • in loco al costo di 10€ la sera della gara fino alle 19:45.

Per il minigiro (iscrizione gratuita), iscrizioni in loco la sera dell’evento.

Per qualsiasi problema legato alle iscrizioni, si può contattare Evodata all’indirizzo travillegiardini@evodata.it

Regolamento

Nei link sottostanti potete trovare il regolamento approvato Fidal per la gara competitiva ed il regolamento per la gara non competitiva.

Classifica

Tutti i dettagli sulla classifica finale dell’evento elaborata da EVODATA/ENDU con l’indicazione delle posizioni, dei tempi parziali e finali e delle posizioni.

Maglie gara competitiva

Ecco le bellissime canotte che gli atleti competitivi troveranno nel loro pacco gara.

Gli atleti non competitivi troveranno all’arrivo un omaggio floreale.

Percorsi

La gara competitiva si disputerà lungo un percorso di circa 12,8 km.

La gara non competitiva/camminata si disputerà lungo un percorso di circa 7,6 km.

Nei link sottostanti potete trovare i percorsi, le altimetrie e lo stradario con l’elenco delle vie percorse.

Medaglie

Qui potete trovare le medaglie riservate agli atleti competitivi che taglieranno il traguardo.

La medaglia di quest’anno si ispira ad un protagonista silenzioso ma maestoso, un vero gioiello naturale che incontrerete lungo il nostro percorso: il Ginkgo biloba dei Giardini Estensi. Simbolo di longevità e resilienza, il Ginkgo è considerato sacro in Giappone. E’ riconosciuto come albero monumentale nell’elenco regionale-.
In autunno, sotto il suo manto d’oro, può regalare un attimo di quiete ed è un esperienza indimenticabile… UNA MEDAGLIA VIVA!
Abbiamo scelto di dare alla nostra medaglia la forma della foglia di Ginkgo come omaggio alla bellezza naturale del nostro percorso. Un simbolo di forza, crescita e rinascita per tutti. Un modo per “portare con sé” un pezzo di questa giornata speciale VERSO IL FUTURO: a partire da questa edizione, ogni anno la medaglia si ispirerà ad una pianta diversa protagonista del percorso gara; un viaggio tra natura, sport e scoperta.
Un invito a riscoprire la natura che ci circonda, passo dopo passo… Tra Ville e Giardini, Giardini Estensi.. Pronti a correre nella bellezza!