Tra ville e Giardini
16 giugno 2023

Venerdì 16 giugno 2023 - ore 20

Dieci anni di Tra Ville e Giardini. Dieci anni di passione, impegno e supporto continuo da parte di atleti, amatori, amici e di associazioni e istituzioni del Territorio Varesino, che rendono possibile lo svolgimento dell’edizione 2023 di questa manifestazione.

 

Il ricavato sarà devoluto all’Associazione Nazionale Carabinieri per supportare un progetto di sostegno di famiglie in difficoltà economica, rafforzando ulteriormente il sodalizio e lo spirito di collaborazione che occorre da qualche anno.

La formula propone come da consuetudine due percorsi: uno da 11,850 km per i competitivi e uno da 7,8 km per i non competitivi, accompagnati dagli amici a 4 zampe.

Entrambi gli itinerari sono stati rivisti e adattati, per rispondere al meglio alle esigenze viabilistiche e per offrire sempre qualche piccola novità agli atleti, nonché il consueto passaggio nei bellissimi giardini delle ville rappresentative della città: nel percorso breve è previsto un passaggio in ville Ponti (QUI il sito ufficiale), mentre nel percorso lungo vi sarà anche un passaggio in villa Panza.

Donata al FAI da Giuseppe e Giovanna Panza di Biumo nel 1996. Villa e Collezione Panza è una villa settecentesca che spalanca le finestre su un magnifico giardino all’italiana e ospita una collezione di arte contemporanea americana tra le più conosciute al mondo (QUI il sito ufficiale).

Fino al 1° ottobre 2023 è visitabile il progetto espositivo temporaneo “Ex Natura – Opere dalla collezione Giuseppe Panza di Biumo (1982-2003)” (QUI tutte le informazioni), che scaturisce dalla recente donazione, da parte di Giovanna Rosa Magnifico Panza, di 108 lavori che vanno a integrare la collezione permanente di Villa e Collezione Panza.

Per gli atleti competitivi ci sarà una bellissima sorpresa: al termine della gara, durante le premiazioni per quanto già previsto del regolamento, saranno estratti a sorte due pettorali per l’Orsa Pravello Trail, due pettorali per la 10k straLugano e due pettorali per la mezza maratona di Como, gentilmente offerti dalle rispettive società organizzatrici e gemellate con l’ASD Runner Varese.

Nell’anniversario dei dieci anni di Tra Ville e Giardini, si inaugura inoltre un’iniziativa che lega con un doppio nodo la solidarietà verso i senzatetto e le persone bisognose e la sostenibilità che ci vede protagonisti nel riusare e riciclare scarpe e vestiti che non utilizziamo più.

Il progetto doppio nodo è finalizzato alla raccolta di scarpe da corsa, ma non solo, e vestiti, in buono stato e lavati prima della consegna, che verranno distribute dal Vegan Power Team, società fidal di atleti vegani, e dalla Compagnia della Polenta, associazione di volontariato che si occupa di dare supporto attivo ai senza tetto di Milano. 

I Runner Varese hanno accolto con entusiasmo questo progetto ospitando l’iniziativa in occasione di Tra Ville e Giardini.  

Presso i Giardini Estensi a Varese troverete un gazebo del Vegan Power team dedicato alla raccolta di scarpe e vestiti usati attivo venerdì 16 giugno 2023 dalle 18:00 alle 20:00, dove potrete recarvi in occasione del ritiro pettorali.

Con un solo gesto liberi casa da scarpe e vestiti che non usi più, aiuti le persone bisognose donando loro un po’ di comfort e fai un favore all’ambiente sposando la cultura del riuso contro lo spreco.

Celebriamo questa giornata di sport e festa correndo insieme all’insegna della solidarietà e sostenibilità.